Siamo da sempre al fianco di chi ha bisogno di sostegno e di consulenza in diversi ambiti: dallo sviluppo di organizzazioni e servizi legati alle tematiche di disabilità e famiglia, alla definizione di misure welfare. Accogliamo le persone con le loro fatiche e i loro piccoli e grandi problemi di ogni giorno, accompagnandole a trovare delle soluzioni possibili.
Da qui la nostra volontà di aprire un servizio multidisciplinare che fosse rivolto alle persone, ai professionisti ed agli enti, per mettere a disposizione le nostre esperienze e le nostre competenze.
Pedagogista, consulente pedagogico e mediatrice familiare, vanta un’esperienza ultra ventennale nel lavoro sociale e nei servizi legati a Disabilità e Famiglia. Dal 2003 diventa mediatrice familiare accreditata S.I.Me.F. accompagnando le persone in fase di separazione a trovare gli accordi possibili in un momento di trasformazione sostenendo il ruolo genitoriale e la permanenza del legame familiare.
Educatrice esperta con Master in Pedagogia Speciale, si occupa da diversi anni di bambini, adolescenti e giovani con disabilità e fragilità, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo e la crescita sul piano cognitivo e relazionale. Lavora nell’ambito di progetti e interventi mirati al consolidamento di soft skills e alla costruzione del progetto di vita individuale.
Assistente sociale specializzata nonché esperta di misure del welfare e di temi vicini alla disabilità fisica psichica e cognitiva, lavora con le famiglie fragili da più di 10 anni. Oltre al lavoro con le persone, ha una particolare predisposizione e interesse per gli enti pubblici, sostenendoli attraverso la ricerca di finanziamenti finalizzati alla realizzazione di servizi o imprese e occupandosi di diverse progettazioni: gare d’appalto, co-progettazioni, bandi nazionali ed europei. Inoltre supporto i clienti nei processi di rendicontazione.
Educatrice professionale specializzata in Metodo Feuerstein, collabora da diversi anni con Enti Pubblici, del terzo settore e privati.
Ha grande esperienza nell’intervento su soggetti anziani, disabili e minori. L’esperienza pluriennale come operatore socio sanitario, costituisce un elemento fondamentale per la lettura del bisogno complessivo della persona e i diversi ruoli ricoperti (supervisore, coordinatore e formatore del personale), hanno permesso alla Dott.ssa Rinaldi di sviluppare la capacità di lavorare in modo efficace in equipè multiprofessionale e in rete.
VALORI & MISSION
La nostra mission consiste nell’accompagnare persone, professionisti ed enti pubblici a individuare soluzioni e sguardi diversi per aiutarli a raggiungere un cambiamento volto a migliorare la loro condizione di vita attuale, sviluppandone le competenze professionali.
Kaleidoscopio rende tre macro tipologie di servizi cosi ripartiti: servizi per i professionisti, servizi per le organizzazioni e servizi alla persona.
Tanti servizi, un unico obiettivo:
sostegno e consulenza
1) Mediazione familiare
2) Coordinazione genitoriale
3) Consulenza pedagogica
4) Consulenza sociale e giuridica
5) Sostegno alla genitorialità
Formazione e supervisione
Kaleidoscopio mette a disposizione dei colleghi esperienza e competenza, attraverso percorsi formativi concreti e partecipati, in particolare: eorsi di formazione per educatori, insegnanti e operatori sociali.
Progettazione e Fundraising
Kaleidoscopio può occuparsi per conto di enti terzi dell’intero ciclo di vita dei progetti dalla ricerca bandi di finanziamento, alla fase ideativa – scrittura del progetto, al coordinamento dell’attuazione dello stesso, fino alla fase di rendicontazione intermedia e/o conclusiva.